Docente Coordinatore: Fulvio Della Ragione
TOTALE CFU: 5
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 1 CFU=10 ore
ANNO DI CORSO: II anno
PERIODO DI EROGAZIONE: secondo semestre
MODALITA' DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO: Esame orale. Sono previste inoltre prove intercorso, basate su quiz a risposta multipla. Tale prova costituisce solo una verifica dell'apprendimento in aula.
La prova orale, di circa 30 minuti, è volta ad accertare l'apprendimento degli argomenti affrontati durante il corso di Biochimica. Lo studente deve dimostrare un’adeguata conoscenza della struttura delle principali classi di biomolecole; delle principali vie metaboliche e della loro regolazione, con particolare attenzione ai meccanismi delle più comuni patologie e di essere in grado di analizzare e collegare i differenti argomenti. Lo studente deve dimostrare di avere un’adeguata conoscenza sui pathway biochimici e di essere in grado di collegare il metabolismo cellulare con le regolazioni ormonali seguendo lo schema dinamico Digiuno/Buona Alimentazione. Qualche cenno sarà richiesto sulle basi molecolari di patologie, come ad es. quelle generate da alterazioni genetiche. La prova orale consentirà anche di valutare la chiarezza espositiva e la proprietà di linguaggio dello studente. Il voto finale sarà valutato in trentesimi, dove 18 rappresenta il minimo e 30 il massimo.
Insegnamento
|
SSD
|
CFU
|
Docente
|
Biochimica (Matricola pari) |
BIOS-07/A |
5 |
|
Biochimica (Matricola dispari) |
BIOS-07/A |
5 |
Fulvio Della Ragione |