Docente Coordinatore: Italo Francesco Angelillo
TOTALE CFU: 6
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 1 CFU=10 ore
ANNO DI CORSO: III anno
PERIODO DI EROGAZIONE: primo semestre
MODALITA' DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO: La prova di esame si compone di una parte scritta e una eventuale prova orale.
La prova scritta è propedeutica all'esame orale, ha valore certificativo e consente di ottenere un punteggio da 18 (punteggio minimo per essere ammesso/a all'orale) a 30 e lode; prevede infatti prevede un totale di 34 punti, ripartiti tra le discipline del C.I.: statistica medica (17p), epidemiologia (11p), deontologia (6p). Per acquisire il voto è comunque necessario un punteggio minimo per ciascuna delle discipline ricomprese nel C.I. : statistica medica (5p), epidemiologia (3p), deontologia (2p). La prova scritta, della durata di un'ora, si compone di domande a scelta multipla (4 risposte possibili) o domande a risposta aperta breve. Le domande hanno un punteggio variabile, riportato a fianco alla domanda. La prova scritta è primariamente finalizzata alla valutazione delle competenze dello studente nella interpretazione delle informazioni riportate nella letteratura scientifica, pertanto le domande si riferiscono a testi, tabelle o figure tratte da articoli reali. Una minoranza di domande valuta le conoscenze dello studente, sulla base degli obiettivi indicati nel programma. Pertanto non è ammesso l'uso di calcolatrici (o analoghi dispositivi) in sede di esame.
La prova orale può comportare un aumento, o diminuzione, del voto di 4 punti. Lo studente che, una volta superato lo scritto, decide di sostenere la prova orale non può ritirarsi (cioè lo studente insoddisfatto del voto può ritirarsi dopo la prova scritta, ma non durante la prova orale). Allo studente che ha superato la prova scritta, ma non chiede di sostenere l'orale, e non dichiara esplicitamente di ritirarsi, viene de facto confermato il voto dello scritto.
In caso di mancato superamento dell'esame, il voto nella singola disciplina non viene conservato. L'esame può essere ripetuto due volte in ogni sessione di esame.
Tutte le informazioni sull'esame sono fornite agli studenti nella lezione introduttiva del corso.
Insegnamento |
SSD |
CFU |
Docente |
Epidemiologia |
MEDS-24/B |
2 |
Italo Francesco Angelillo |
Statistica Medica | MEDS-24/A | 4 | Paolo Chiodini Vittorio Simeon |