Docente Coordinatore: Ferdinando Carlo Sasso
TOTALE CFU: 10
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 1 CFU=10 ore
ANNO DI CORSO: III anno
PERIODO DI EROGAZIONE: secondo semestre
MODALITA' DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO: Dopo aver preliminarmente superato un test scritto per valutare l’apprendimento della sezione di Psicologia clinica, la prova d’esame consiste in una prova orale che ogni studente sosterrà con uno o più docenti di Metodologia medica (MED/09) e uno o più docenti di Metodologia chirurgica (MED/18). Il test scritto consiste in sei quesiti a risposta multipla o aperta. I quesiti verteranno sui fondamenti dell’approccio biopsicosociale, nonché sui principi di base della comunicazione medico-paziente e della deontologia medica.
Il test sarà considerato superato se lo studente risponderà correttamente a tre quesiti su sei.
La prova sarà orientata alla valutazione delle conoscenze dello studente circa la semeiotica medica e chirurgica, la presentazione clinica, l’iter diagnostico del paziente medico e del paziente chirurgico. Il voto finale sarà valutato in trentesimi, dove 18 rappresenta il minimo e 30 il massimo e verrà attribuito sulla base della prova orale.
Insegnamento |
SSD |
CFU |
Docente |
MEDS-05/A |
5 |
Ferdinando Carlo Sasso |
|
MEDS-06/A |
5 |
Francesco Iovino |