Docente Coordinatore: Giovanni Francesco Nicoletti
TOTALE CFU: 4
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 1 CFU=10 ore
ANNO DI CORSO: III anno
PERIODO DI EROGAZIONE: secondo semestre
MODALITA' DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO: La prova orale intende accertare l’apprendimento delle conoscenze sulle più importanti e/o frequenti patologie della cute, comprese le infezioni a trasmissione sessuale, nonché delle tecniche di base nell’ambito della chirurgia plastica ricostruttiva. Lo studente deve dimostrare di avere un’adeguata conoscenza sull’eziopatogenesi, clinica, diagnostica di laboratorio ed inquadramento delle malattie cutanee e veneree e di essere in grado di analizzare e collegare i differenti argomenti.Allo studente verrà chiesto di risolvere semplici problemi clinici sulla base della descrizione dei sintomi di una data dermopatia, e di conoscere le principali indicazioni terapeutiche del caso .Per quanto riguarda l’aspetto chirurgico, lo studente deve essere in grado di descrivere le varie tecniche ricostruttive e il processo di guarigione dei tessuti. Verifica orale di apprendimento intercorso e Superamento di una prova orale finale con voto. Il voto finale è espresso in 30/30 dove 18 rappresenta il minimo e 30 il massimo ed è stabilito durante la prova orale.
Insegnamento |
SSD |
CFU |
Docente |
MEDS-14/A |
2 |
||
MEDS-10/C | 2 |
Giuseppe Argenziano |