Docente Coordinatore: Pasquale De Franciscis
TOTALE CFU: 3
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 1 CFU=10 ore
ANNO DI CORSO: VI anno
PERIODO DI EROGAZIONE: primo semestre
MODALITA' DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO: La prova orale intende accertare l’apprendimento delle conoscenze su anatomia e fisiopatologia dell’apparato genitale femminile, su trattamento e prevenzione delle patologie ostetriche e ginecologiche. Lo studente deve dimostrare di avere un’adeguata conoscenza su meccanismi, evoluzione clinica ed assistenza al parto spontaneo, sulla gestione della gravidanza fisiologica, sulle metodiche di screening oncologico in ginecologia, sulla contraccezione, sulle metodiche di diagnostica strumentale in ostetricia e ginecologia e loro indicazioni. Deve essere in grado di analizzare e collegare i differenti argomenti privilegiando l’aspetto del ragionamento clinico, a tal fine verrà chiesto di risolvere semplici problemi clinici sulla base della descrizione dei segni e dei sintomi di una patologia, nonché di descrivere le principali indicazioni terapeutiche. Il voto finale sarà valutato in (trentesimi), dove 18 rappresenta il minimo e 30 il massimo.
Insegnamento |
SSD |
CFU |
Docente |
MEDS-21/A |
3 |
Pasquale De Franciscis |